
Informazioni su di me
Chi sono…
Psicologo iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 23949, dal 2018.
Specializzato in Psicoterapia Breve Strategica presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma (ISP).
Formazione presso la Scuola di Specializzazione in Analisi Transazionale Socio-Cognitiva di Roma (IFREP) .
Promozione del benessere psicologico mediante un approccio di tipo umanistico.
Attività formative, dal 2017, presso il Centro di Salute Mentale di Latina nell’area del Gioco D’Azzardo Patologico, dei Disturbi d’Ansia e del disagio emotivo-relazionale.
Responsabile dello Sportello d’ascolto psicologico ed educatore professionale presso gli istituti di Scuola Secondaria Superiore.
La Psicoterapia Breve Strategica è un approccio che mette al centro la persona e le sue risorse, con l’obiettivo di accompagnarla verso un cambiamento reale e profondo in tempi brevi. Questo modello si basa sull’idea che spesso i problemi non derivano da qualcosa di intrinseco alla persona, ma piuttosto dalle modalità con cui affronta le difficoltà della vita. Quando ci si trova bloccati in un circolo di tentativi fallimentari, si rischia di alimentare il problema senza accorgersene.
Il percorso di crescita e riscoperta di sè ha come obiettivo, non tanto quello di scavare nel passato ma concentrarsi su come è possibile trasformare il presente, ritrovare la libertà di scegliere nuove vie e riscoprire le tue potenzialità.
Con delicatezza e rispetto, la Psicoterapia Breve Strategica offre strumenti pratici per superare blocchi, paure, ansie, e difficoltà relazionali. In poche sedute, si iniziano a vedere cambiamenti concreti e si ritrova fiducia nelle proprie capacità di affrontare le sfide quotidiane. Più che “curare” un sintomo, questa terapia punta a restituire alla persona la sua autenticità e la sua forza interiore, affinché possa vivere in modo più sereno e pieno di significato.
Specializzato in Psicoterapia Breve Strategica presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma (ISP).
Formazione presso la Scuola di Specializzazione in Analisi Transazionale Socio-Cognitiva di Roma (IFREP) .
Promozione del benessere psicologico mediante un approccio di tipo umanistico.
Attività formative, dal 2017, presso il Centro di Salute Mentale di Latina nell’area del Gioco D’Azzardo Patologico, dei Disturbi d’Ansia e del disagio emotivo-relazionale.
Responsabile dello Sportello d’ascolto psicologico ed educatore professionale presso gli istituti di Scuola Secondaria Superiore.
La Psicoterapia Breve Strategica è un approccio che mette al centro la persona e le sue risorse, con l’obiettivo di accompagnarla verso un cambiamento reale e profondo in tempi brevi. Questo modello si basa sull’idea che spesso i problemi non derivano da qualcosa di intrinseco alla persona, ma piuttosto dalle modalità con cui affronta le difficoltà della vita. Quando ci si trova bloccati in un circolo di tentativi fallimentari, si rischia di alimentare il problema senza accorgersene.
Il percorso di crescita e riscoperta di sè ha come obiettivo, non tanto quello di scavare nel passato ma concentrarsi su come è possibile trasformare il presente, ritrovare la libertà di scegliere nuove vie e riscoprire le tue potenzialità.
Con delicatezza e rispetto, la Psicoterapia Breve Strategica offre strumenti pratici per superare blocchi, paure, ansie, e difficoltà relazionali. In poche sedute, si iniziano a vedere cambiamenti concreti e si ritrova fiducia nelle proprie capacità di affrontare le sfide quotidiane. Più che “curare” un sintomo, questa terapia punta a restituire alla persona la sua autenticità e la sua forza interiore, affinché possa vivere in modo più sereno e pieno di significato.
Formazione
- La Sapienza di Roma
- Istituto per lo studio delle psicoterapie (ISP-ROMA)
- Analisi transazionale socio cognitiva (IFREP-Roma)
Competenze linguistiche
- Italiano
Tirocinio
- Dipartimento di Salute Mentale di Latina
Patologie trattate
- Insonnia
- Disturbi Della Crescita
- Problemi comportamentali
- Fobia
- Stress
- Ansia
- Somatizzazione
- Esaurimento nervoso
- Confusione mentale
- Crollo psicotico adolescenziale
- Ipocondria
- Disturbi psicosomatici
- Depressione
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disadattamento
- Dipendenza affettiva
- Attacco di panico
- Rapporti sessuali dolorosi (dispareunia)
- Sessuofobia
- Disturbi sessuali
- Disturbo ossessivocompulsivo
- dolore durante i rapporti sessuali
- Disturbo di personalità
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Tossicodipendenza
- disturbo post traumatico da stress
- Disturbi dell'umore
- Disturbi della personalità
- Disturbi alimentari
Contatti
Prezzi
psicoterapia della depressione
50 €
psicoterapia individuale
50 €
consulenza psicologica
50 €
tecniche di visualizzazione
50 €
psicoterapia familiare
120 €
psicoterapia di coppia
100 €
primo colloquio individuale
70 €
colloquio psicologico clinico
50 €
colloquio individuale
50 €
colloquio di coppia
Da 100 €
coaching
50 €
Visita a domicilio
100 €
test psicologici
150 €
tecniche di rilassamento
50 €
sostegno psicologico adolescenti
50 €
sostegno psicologico
50 €
sostegno alla genitorialità
50 €
somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità
150 €
psicoterapia
50 €
psicoterapia di gruppo
25 €
orientamento scolastico
50 €
mindfulness
50 €
esercizi respiratori
50 €
colloquio psicoterapeutico
50 €
colloquio psicologico individuale
50 €
consulenza online
50 €
superamento di eventi traumatici
50 €
parent training
50 €
Recensioni dei pazienti
Il Dr. Christian Pinaffo è un terapeuta molto preparato e capace di mettere a proprio agio fin dal primo incontro. La sua empatia e capacità di ascolto hanno creato un ambiente sicuro in cui è stato possibile esplorare le mie difficoltà senza sentirmi giudicato. Sono sicuro che potrò affrontare con lui in modo efficace diverse problematiche e acquisire maggiore consapevolezza di me stesso e strumenti concreti per gestire le mie difficoltà. Consiglio vivamente il Dr. Pinaffo a chiunque stia cercando un supporto psicologico professionale e umano.
Professionale, empatico e competente. Mi ha permesso di superare in breve tempo le mie difficoltà. Mi sono sentita subito a mio agio, in un ambiente accogliente e sicuro. Lo consiglio a chi cerca supporto e a chi vuole maturare a livello personale.
Ottimo colloquio e ottima attenzione nell'ascoltare il paziente